Partecipanti alle Cortes 1421

 

Braccio Ecclesiastico:

Pietro Spinola (Arcivescovo di Cagliari);

Elia di Palmas (Arcivescovo di Arborea);

Ludovico Hermats (Vescovo di Bosa);

Domenico Minorita (Vescovo di Santa Giusta).

Matteo Serra (Vescovo di Terralba);

Pietro Conell e Giovanni Vell (Canonici della Diocesi di Cagliari)

 

Braccio Militare:

Leonardo Cubello: (Marchese di Oristano);

Berengario Carroz: (Conte di Quirra);

Francesco Carroz: (fratello di Berengario);

Guglielmo Raimondo de Montecateno (o Moncada): Conte; Per l’attività svolta a favore del Sovrano ottenne la Baronia di Marmilla e di Monreale e per un certo periodo anche la Signoria di Bosa; Più tardi divenne Viceré di Sicilia;

Pietro de Sant Johan: (procuratore di Guglielmo Raimondo de Montecateno);

Ludovico de Pontos: in passato Viceré del Regno di Sardegna e in precedenza Governatore e Riformatore del Capo di Cagliari e Gallura; aveva in feudo Mogorella, Senis, Assolo, Rohines; Pochi giorni prima che si tenesse il Parlamento ebbe dal Re Alfonso la Signoria del Meilogu e dell’Anglona;

Pietro Gomez: Ricco mercante, abitante nel Castello di Cagliari; Aveva ottenuto in concessione dal Re il 24.1.1421 Trahudor, Gesseri, Iana, Usena; Pochi giorni dopo la chiusura del Parlamento il Re gli infeudò anche altre ville (il 9.2.1421): Gergei, Mandas, Goni, Nicalba, Serri, Villanova de Scalas Pla, Serassi, Assai, Durgodor, Estercili, Seuhi, Ussassai, Sedali, Emdiessa, Mosey, Nurri, Scolca;

Rambaldo de Corbaria: Ebbe durante lo svolgimento del Parlamento la concessione dei seguenti feudi (il 3.2.1421): Monastir, Siguasi, Segogus, Seletes, Pimont, Noraig;

Nicolò Cassa o de Caciano: Ebbe durante lo svolgimento del Parlamento la concessione dei seguenti feudi (il 4.2.1421): Silonis, Carciana, Hagiana, Crasta, Istodu, Corruar, Otsumuradu, Capithore, Algiagoy, Ontor, Lablussu, Aristeny, Alvargiba, Mannu, Molarxini, Nuragho, Conarcui, Vingia Maior, Monte, Arangia, Vingiolas, Monte Caredis, Lapia, Arisachena, Baredels, Agugeda, Vianna;

Giovanni Sivilleri: Procuratore Regio sotto Ferdinando I e riconfermato a chiusura del Parlamento da Alfonso;

Ferdinando Pardo: già donnicello al seguito del Sovrano;

Ludovico Aragall: Alfonso, nel 1419, gli aveva concesso l’estrazione del sale delle saline regie di Cagliari per porle in commercio fuori dall’isola;

Giovanni de Sena: Il 7.2.1421 il Re Alfonso confermò a Giovanni de Sena il possesso delle ville di Laconi, Genoni, Nuragus e Nurallao che egli aveva avuto in compenso dei servizi prestati nella guerra contro Brancaleone Doria e gli Arborensi.

Ludovico de Vultrera: (procuratore del Conte di Quirra e di Giovanni de Sena);

Nicolò Doria: Signore di Monteleone (che non prese parte alle riunioni);

Garcia de Ferrera;

Marco de Monte Bovino;

Marco Vilalehons: (procuratore di Galcerando de Santa Pace)

Guglielmo Raimondo de Spasens; 

Giovanni de Iana: (procuratore anche di Guglielmo di Montagnana);

Leonardo de Doni: (procuratore e tutore di Giovanni de Doni);

Giovanni de Ganar;

Pietro de Ganar;

Giovanni  Marquets;

Bernardo de Broca;

Marco Gonery; 

Ferdinando de Castillo;

 

Braccio Reale:

Jacopo Xarch, Pietro des Banchs, Pietro Salzet, Giovanni Bartolomei (Sindaci di Cagliari);

Serafino de Montagnana, Giuliano de Iana, Antonio de Marongio (Sindaci di Sassari);

Pietro Guglielmo de Steull, Pietro de Ferreras (Sindaci di Alghero e procuratori di Raimondo Zatrillas (Governatore del Logudoro));

Nicolò de Balbo, Jacopo de Milia (Sindaci di Bosa);

Gerardo de Serra, Salvatore Adau (Sindaci del Goceano);

Comita de Tola, Giovanni Ferro (Sindaci del Monteacuto);

Cristoforo Usai, Giovanni de Serra (Sindaci del Chiaramonti);

Gantine de Milia (Sindaco di Osilo);

Antonio de Lollo, Pisconte Gessa (Sindaci di Iglesias).

 

Trattatori del Re:

Artaldo de Luna;

Bernardo de Cabrera;

Raimondo de Xarchmar;

Alfonso de Borja e Bernardo Centelles: a loro il Sovrano affidò l’organizzazione del Parlamento.